Officina di Hank lancia la nuova collana La Raccolta: una collana... stupefacente!

Il dibattito globale sulla legalizzazione della cannabis, mai come in questi ultimi anni, è diventato mainstream. Alle Nazioni Unite, a dicembre 2020, si voterà per la declassificazione della cannabis da sostanza pericolosa a sostanza con valenza terapeutica mentre forme di legalizzazione sono già applicate con successo in Uruguay e Canada.

Negli Stati Uniti agli 11 stati che hanno legalizzato la marijuana ricreativa negli ultimi otto anni (Colorado, Nevada, California, tra gli altri), se ne aggiungeranno altri con i referenda di Novembre. La cannabis terapeutica è una realtà in tutto l’Occidente e, nel cuore dell’Europa, in Lussemburgo, si applicherà a breve la vendita legale della cannabis ricreativa. Anche in Italia, grazie soprattutto all’esplosione del fenomeno della cannabis light, si è riacceso il dibattito.

La Raccolta, la nuova collana di Officina di Hank, diventa il collettore di questo fenomeno planetario, già battezzato negli Stati Uniti come The New Normal.

A cadenza periodica, La Raccolta proporrà ai lettori i testi fondamentali per
comprendere la “nuova normalità” intorno alla cannabis, scritti o curati dai
protagonisti, italiani e non solo, di questo grande cambiamento che contagerà anche il nostro Paese. Attivisti di primo piano, ricercatori, analisti, esponenti politici, racconteranno le loro storie, le disobbedienze civili in corso, le ultime ricerche scientifiche e faranno il punto su quanto sta accadendo nel mondo.

Si parte a gennaio con ANTIPRO!, l’antologia degli interventi fondamentali contro la proibizione, con testi di Umberto Veronesi e Marco Pannella, Umberto Eco e Gianni Vattimo, Mario Vergas Llosa e Milton Friedman, Bob Marley e Rita Levi Montalcini. Curata da Luca Marola, noto attivista e conferenziere antiproibizionista, l’antologia è solo un primo assaggio di quanto verrà pubblicato a cadenza bimestrale nella collana da lui diretta.

Si andrà dal “manuale per genitori in apprensione”, Mamma, mi faccio le canne, a Un seme di libertà - diario di una disobbedienza, in cui l’autore, già coordinatore dell’iniziativa politica per la legalizzazione che portò al deposito di una legge di iniziativa popolare sottoscritta da oltre 67.000 cittadini, racconta la campagna di disobbedienza civile #IoColtivo, con la coltivazione e relativa autodenuncia da parte di 2.500 attivisti. Verrà seguita la storia di una piantina “disobbediente”, dalla semina fino al sequestro sotto il Parlamento e l’avvio del processo.

E poi, nell’anno del quarantennale dalla morte di Bob Marley, si racconterà la storia del reggae in Italia dalla viva voce di uno dei protagonisti, l’editore della fanzine reggae Rasta Snob, al centro di ogni aneddoto ed evento reggae degli ultimi decenni. Dalla nascita dei Pitura Freska e del reggae “made in Venice”, all’avanzata di quello salentino con i Sud Sound System, i grandi concerti della storia reggae e la vicinanza con la Jamaica.

Verranno pubblicate le memorie di chi ha creato la cannabis terapeutica “made in Italy”, la FM2 ora disponibile in tutte le farmacie e le migliori ricerche scientifiche e tesi di laurea sulle proprietà terapeutiche della cannabis.

Le principali associazioni antiproibizioniste italiane, come Forum Droghe e
Meglio Legale partecipano attivamente alla collana La raccolta con propri testi e pubblicazioni.

La Raccolta, è una collezione di opere con un elemento in comune, nel nostro caso la marijuana e i suoi dintorni, ma con lo stesso termine si designa la fase agronomica più importante per ogni consumatore coltivatore, il gesto di raccogliere le cime delle proprie piante, e così spezzare il legame con il mercato criminale per il proprio
approvvigionamento.

La Raccolta è tutto questo: un progetto editoriale, politico, antiproibizionista, di libertà, che molto farà parlare di sé nei prossimi mesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Officina di Hank | HC srl
Vico S. Giorgio 1 int. 2 sc. destra - 16128 - Genova (GE) - P.Iva 01662050994
Top linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram