Descrizione
IL LIBRO
BUSINESS COMBAT MINDSET è un nuovo approccio al Business Coaching finalizzato ad arricchire i metodi tradizionali sui quali è basato il Management, con metodologie, tecniche, tattiche, strategie e principi provenienti dal mondo marziale e dagli sport a contatto pieno. Il principio didattico sul quale si basa è quello della “Metafora Sportiva”, già ampiamente adottato da Aziende multinazionali (Teamworking) e consolidato in US e Nord Europa. In particolare si suggerisce al Business Man di abbandonare temporaneamente la propria Zona di Comfort per concedere la possibilità a forme diverse di interpretazione, gestione e formulazione di decisioni, di emergere e farsi solidali alla sua psicologia. L'applicazione di certi principi richiede lo sforzo di sperimentare attivamente la validità di tutti i contenuti che vengono presentati e distribuiti lungo la trattazione, perché soltanto l'evidenza del risultato permette di accordare il giusto consenso alla novità e all'innovazione. Questo studio è fondato sulla convinzione che certi elementi tipici del Combat possano essere agevolmente compresi e traslati nel contesto del Business, a patto che vengano accolti con sincerità e poi sperimentati direttamente e integrati nel “fatto aziendale”.
Una lettura consigliata a tutti quelli che sono chiamati a pianicare strategicamente tempi, obiettivi e risultati (ciascuno per la propria area di attività), a ottimizzare processi e utilizzo delle risorse materiali e immateriali, a decidere e a rispondere delle proprie decisioni in un arco di tempo ben definito, a rischiare e a gestire criticità. E soprattutto, devono farlo basandosi unicamente sulle proprie capacità. Un Must-Have per Dirigenti d'Azienda, Executive Sales Manager, Decision Maker e Business Coach.
L'AUTORE
Joe Santangelo (Bari, 1969) è Manager Internazionale certificato (RINA-Federmanager), Executive Business Coach certificato (ILLI-ICF), Docente di Psicodinamica del Combattimento (IAKSA International – Accademia delle Arti antiche) ed External Professor di Economia Internazionale e Strategia Aziendale (IAR, Roma/Istanbul – Unitelma Sapienza, Roma). Da sportivo professionista ha conseguito due titoli mondiali e un oro europeo pro e ha guidato la nazionale Italiana di Kickboxing in qualità di Capitano, dal 1994 al 1998 (5° Dan di Karate, 6° Dan di Kickboxing, Docente di Combat Training). È Pratictioner certificato di Military Mental Endurance (AMU-US). A quella di formatore afanca un'esperienza ventennale come Sales ed Export Director in Aziende multinazionali. Tra romanzi, saggi e manuali di economia, ha 15 pubblicazioni al suo attivo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.