Descrizione
IL LIBRO
Prefazione di Franco Corleone
Postfazione di Marco Perduca
Dalla legalizzazione in Uruguay nel 2013, sino a quelle nordamericane, le riforme delle politiche sulle droghe oggi passano per la sostanza più diffusa e normalizzata ma anche più repressa al mondo. Usata spesso come mero strumento di controllo e oppressione delle minoranze, la War on Drugs mai come in questi anni ha visto incrinarsi il suo fronte. Davanti alle evidenze scientifiche e al conclamato fallimento del proibizionismo, il successo della regolamentazione della cannabis è oggi il grimaldello capace di insinuarsi con efficacia fra l'ideologia populista della Guerra alla Droga e un'opinione pubblica sempre più consapevole.
Contiene il report del progetto NAHRPP sull'autoregolazione nel consumo di cannabis a cura di Susanna Ronconi, Forum Droghe.
L'AUTORE
Antiproibizionista, ecologista e amico della nonviolenza. Di professione webmaster, si occupa di politiche sulle droghe sin dalla nascita del sito web di Fuoriluogo, di cui è divenuto Direttore nel 2014. È Segretario Nazionale di Forum Droghe, che rappresenta all'ONU, e socio fondatore de la Società della Ragione. È fra i curatori del Libro Bianco sulle droghe che ogni anno fa il punto sulle conseguenze delle politiche sulle sostanze in Italia. Nel 2018 è fra i coautori del libro "La cannabis fa bene alla Politica", Reality Book editore.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.