Nuova edizione

MAMMA MI FACCIO LE CANNE Guida alla cannabis per genitori e figli

9,35

Sarebbe proprio la legalizzazione della cannabis a produrre effetti benefici per i giovani. E' arrivato il momento di riaprire un dialogo. Magari ricominciando dal tavolo in cucina, durante una cena in famiglia.

Disponibile da: dicembre 2021

Disponibile (ordinabile)

Collana: 
Autore: Antonella Soldo
Formato: 12x19
Pagine: 96
Anno: 2021
ISBN: 979-12-80133-49-6

Descrizione

IL LIBRO

Il cavallo di battaglia di ogni oppositore alla legalizzazione è il famoso “per il bene dei giovani”. Nell’opinione di chi lo propone, questo argomento risulterebbe inappellabile; una verità auto-evidente in grado di inchiodare alla propria inefficacia ogni tipo di obiezione. E tuttavia, con buone ragioni, si può dimostrare che è vero l’esatto inverso: ovvero che sarebbe proprio la legalizzazione della cannabis a produrre effetti benefici per i giovani.
Il rapporto giovani-droghe andrebbe considerato nella sua ampiezza e nella sua delicatezza. Si può decidere di affrontarlo “a gamba tesa”, con irruzioni e sequestri nelle scuole, turbando e criminalizzando gli studenti, sollevando inutili polveroni mediatici e soprattutto ottenendo risultati miseri nonostante l’ingente dispiegamento di forze, oppure si può seguire quanto sta accadendo in molti Paesi dove oramai il consumo di cannabis è un fenomeno legale, controllato, che fa addirittura registrare una flessione del consumo tra i minori.
In un Paese dove questo tema è espulso dal dibattito pubblico, è arrivato il momento di riaprire un dialogo. Magari ricominciando dal tavolo in cucina, durante una cena in famiglia.

 

L’AUTORE

Antonella Soldo, laureata in Filosofia all’università Sapienza di Roma, è Coordinatrice della campagna per la legalizzazione della cannabis e la decriminalizzazione delle altre sostanze Meglio Legale. Ha un blog su Huffington Post Italia e collabora occasionalmente con altre testate giornalistiche. Membro del Consiglio generale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, ha ricoperto la carica di Presidente e Tesoriera in Radicali italiani. Precedentemente ha lavorato come consulente presso la Commissione per la tutela dei diritti umani del Senato, presieduta da Luigi Manconi, e come esperta all’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, occupandosi in particolare delle questioni legate ai diritti delle persone private della libertà, migranti e disabili. Ha pubblicato, con Francesco Gentiloni, “La cannabis fa bene, la cannabis fa male” (2015, Reality book) e ha curato il libro “Un vuoto dove passa ogni cosa. Interventi, articoli, lettere, racconti” di Mariateresa Di Lascia (2016, Edizioni dell’asino). Nel 2018 si è diplomata all’European Women’s Academy, la scuola di alta formazione politica del partito liberale europeo ALDE.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Fonti e approfondimenti

Questo prodotto non ha fonti o approfondimenti
Officina di Hank | HC srl
Vico S. Giorgio 1 int. 2 sc. destra - 16128 - Genova (GE) - P.Iva 01662050994
Top linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram