Descrizione
IL LIBRO
Cosa accade se quattro ragazzi italiani, quattro giovani musicisti affamati di Rock vengono spediti in tour nell’America degli anni ’80? Il diario di quell’incredibile avventura esce dal cassetto dell’autore, e diventa un racconto che ci porta in un mondo lontano, analogico, ma pieno di quella grande forza vitale che ha animato
la musica in quel mitico decennio. Esibizioni di fronte a grandi platee, così come in piccoli locali, viaggi randagi, incontri straordinari con grandi interpreti di quell’epoca, così come con giovani talenti che da lì a poco sarebbero esplosi. Il tutto al ritmo frenetico della vita che pulsa nelle vene dei ROCKERS.
Il libro contiene una ricca e intrigante documentazione di quel viaggio, che di fatto ha proiettato Fausto Donato verso la scelta di fare della musica il proprio mestiere, seppure non da protagonista diretto. Il racconto del viaggio si alterna a dei flash forward che aiutano
a inquadrarlo storicamente, insieme
a contributi di alcuni dei personaggi
che hanno popolato quell’indimenticabile esperienza.
L'AUTORE
Praticamente da sempre nella Musica, sin dall’età di 8 anni, quando scopre che quei strani suoni che provengono dalla stanza dei suoi fratelli non sono altro che la Musica dei Beatles, dei Rolling Stones, Jimi Hendrix. Il suo primo strumento è la batteria ma l’avvento del punk rock lo indirizza alla chitarra.
Forma la sua prima band, i Plasma, a 16 anni e in seguito diventa il chitarrista di una delle prime punk band italiane i Trancefusion che cambiano nome
(e genere) diventando The Raff, che si impongono
come una delle più’ importanti heavy rock band italiane.
Con loro parte per gli USA per il tour raccontato in questo libro. Con i Raff aprirà concerti di band internazionali come Iron Maiden, Ramones, Ian Gillan Band, Venom, Exodus. Collabora e scrive dal 1986 come giornalista per testate musicali come: Ciao 2001, Music, HM, Rock Magazine. Entra in discografia nel 1990 esattamente in CBS, che poi diventata Sony Music nel 1991. Lavora al fianco dei più importanti artisti italiani e internazionali (Francesco De Gregori, Ivano Fossati, Fiorella Mannoia, Claudio Baglioni, Alberto Fortis, Elio e le Storie Tese, Cindy Lauper, Gloria Estefan, Living Colour, Bruce Springsteen, Pearl Jam, Michael Bolton, Jamiroquai). In seguito passa alla Bmg (già RCA ) e collabora con Eros Ramazzotti, 99 Posse, Almamegretta, Moltheni, Reggae National Tickets, Lou X, e molti altri. Da sempre attratto e concentrato alla ricerca e lo sviluppo di nuovi artisti, fonda con due colleghi un’etichetta indipendente, la Extra Label distribuita dalla Virgin Records dove scopre e lancia vari nuovi artisti tra cui: Caparezza, Flaminio Maphia, Roy Paci. Dopo 4 anni la Extra Label viene assorbita dalla Emi, dove firma i Subsonica. Dal 2006 lavora per 16 anni in Universal Music a fianco di artisti come Max Gazzè, Nicolò Fabi, Emma, Caparezza, Eros Ramazzotti , Tiziano Ferro. Zucchero, Negrita, Boomdabash, ExOtago, e tanti altri.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.