Descrizione
IL LIBRO
Joe Santangelo ricostruisce in SHOOT ME! come e perché John Lennon e Mark Chapman si siano attratti vicendevolmente in una combinazione di vittima e carnefice che si è rivelata puntualmente fatale alle 22:47 di lunedì 8 Dicembre1980; lo fa indugiando su particolari, stati d’animo e sfumature per lo più ignoti al grande pubblico, dando rilievo agli episodi salienti e più intimi sia della biografia di Lennon che del suo assassino. La narrazione comincia con le vicende che hanno segnato l’infanzia e la vita di Mark David Chapman, prosegue con le circostanze che lo portano a maturare la decisione di uccidere e si sofferma sui primi giorni di Dicembre1980, fino al minuto in cui vengono sparati i colpi che uccidono Lennon, raccontando i fatti al presente e dal punto di vista di Chapman.
Terminata questa prima sezione, riparte dal delitto presentandolo dal punto di vista di John Lennon, ricostruisce il vissuto emotivo e i fatti che lo portano a incontrare il suo carnefice proprio la sera dell’8 Dicembre, e poi a ritroso presenta le vicende più importanti degli ultimi anni e della sua gioventù, fino ad arrivare all’infanzia. Con l’omicidio a fare da punto di incontro delle due biografie.
L'AUTORE
(Bari, 1969) Come dice lui stesso, deve tutto, ma proprio tutto, alle arti marziali che pratica da oltre30 anni, in cui ha raggiunto traguardi importanti come un titolo europeo e i titoli mondiali master e élite. La sua visione del mondo è fortemente indirizzata dall'etica marziale, che è diventata parte integrante del suo approccio all'attività professionale, svolta da più di vent'anni fino al livello direzionale di aziende estere e italiane.
Le sue passioni al di fuori del ring sono la musica e la scrittura; ha esordito letterariamente nel 2005 con “RocKiller”, un noir di forte ambientazione musicale, e le vicende raccontate in “Shoot Me!” risuonano di mistero e delle note di un artista unico. Delle le sue 14 pubblicazioni, tra narrativa, saggistica, e manualistica economica e sportiva, ricordiamo “Gurdjieff – viaggio nel mondo dell'anima” (2019, Bastogi), un saggio sulla figura imponente del mistico armeno, e “Business is Fight” (2016,Chinaski – XLG), un manuale di management di respiro internazionale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.